Bibliografia e sitografia
SITI E MATERIALI PER LA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2
TESTI E MATERIALI PER LA SCUOLA PRIMARIA
MANUALI:
- Albano, Barriero, Bossa, DANIELINA e il mistero dei pantaloni smarriti, Bonacci Editore
- Bettinelli, Favaro, ANCHE IN ITALIANO, Nicola Milano Editore
- Brugnoli , Malorgio, PAROLE PER IL MONDO. Percorso facile di italiano per stranieri, GAIA
Edizioni - Casi, L’ITALIANO PER ME, ELI Editore
- Dente, Franzese, WANG, IO SONO WANG LING, Loescher
- Giustini, NARRATIVA FACILE, Erickson
- Naddeo, Trama, SCHEDE DI SCIENZE TECNOLOGIA INFORMATICA, Nicola Milano Editore
- Naddeo, Trama, SCHEDE DI STORIA, GEOGRAFIA, CONVIVENZA CIVILE, Nicola Milano Editore
- Ostorero, MINI MAPPE, Carlo Signorelli Editore
- Paderni, Troisi, Zoi, SEMPLICE!, Editrice La Scuola
- Pederzani, Cappelletti, Mezzadri, GIROTONDO. L’ITALIANO NEL MONDO. Primo approccio,
Guerra Editore - Sarchi, SCHEDE DI ITALIANO, Nicola Milano Editore
- Tanferri, SCHEDE DI MATEMATICA, Nicola Milano Editore
- Che facile! (terza elementare storia e geografia)
RISORSE ONLINE:
- http://italianoperstranieri.loescher.it
- www.giuntiscuola.it
- https://www.savethechildren.it/blog-notizie/attivita-divertenti-insegnare-italiano-ai-bambini
- https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/lingue/materiali-didattici-Italiano-l2.asp
- https://www.giochigratisenigmisticaperbambini.com/
- https://maestrailaria20.altervista.org/
- https://pianetabambini.it/didattica/italiano/
- https://ciaoamici.rizzolieducation.it/
- https://www.youtube.com/@fruttini/videos
- https://www.raiplayradio.it/programmi/piccolaradio/archivio/playlist/
TESTI E MATERIALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
MANUALI:
- Asnaghi, Gavani, RACCONTAMI…. IN ITALIANO. Antologia per la scuola secondaria di primo
grado - Baroni, Di Martino, Leoni, Maggi, Rodrigues, UN ALTRO ITALIANO SEI,
- Balboni, GRAMMAGIOCHI, Bonacci Editore
- Bartoli, A SCUOLA CON HOUDA, MEMO Comune di MODENA http://istruzione.comune.modena.it/memo/
- Bosio, SOS ITALIANO, Il Capitello
- Capecchi, Cabitza, ITALIANO LINGUA SECONDA. Grammatica semplificata per studenti non
madrelingua, Edisco - Casi, L’ITALIANO PER ME, Eli Editore
- Dente, Franzese, WANG, IO SONO WANG LING, Loescher
- Fiorentino, Iacovoni, Persiani, GRAMM.IT, Bonacci Editore
- Giustini, NARRATIVA FACILE, Erickson
- Naddeo , Trama, CANTA CHE TI PASSA, Alma Edizioni
- Paderni, Troisi, Zoi, SEMPLICE!, Editrice La Scuola
- Patota, Romanelli, PERCORSO ITALIA, Garzanti
- Scataglini, STORIA FACILE VOL. 3, Erickson
- A tu per tu con la grammatica – percorso per studenti non italofoni (medie) DEA
- La valigia dei sogni (letture, grammatica, matematica, scienze, tecnologia, storia)
RISORSE ONLINE:
- http://italianoperstranieri.loescher.it/
- https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/materie/italiano/
- https://www.mondadorieducation.it/italiano-per-stranieri/
- https://www.savethechildren.it/blog-notizie/attivita-divertenti-insegnare-italiano-ai-bambini
- https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/lingue/materiali-didattici-Italiano-l2.asp
- https://www.annoscolastico.it/web/materiale-didattico/
- https://www.raiplayradio.it/programmi/piccolaradio/archivio/playlist/
- http://retescuolemigranti.wordpress.com/eventi/quaderni/
TESTI E MATERIALI PER ADULTI
MANUALI:
- Bettinelli, Favaro, Frigo, Piccardi, NUOVO INSIEME, La Nuova Italia
- Borio, Rickler, PIANO PIANO, Guerini Studio
- Casi, L’ITALIANO PER ME, Eli Editore
- Cassiani, Mattioli, Parini, FACILE FACILE, Nina Edizioni
- Chiappini, De Filippo, UN GIORNO IN ITALIA, Bonacci Editore
- Dente, Franzese, WANG, IO SONO WANG LING, Loescher
- Ducci PASTA PER DUE, Alma Edizioni
- Favaro, GRAMMATICA DI BASE. Materiali didattici per la riflessione grammaticale, MEMO Comune di Modena http://istruzione.comune.modena.it/memo/
- Naddeo, Trama, CANTA CHE TI PASSA, Alma Edizioni
- Patota, Romanelli, PERCORSO ITALIA, Garzanti
- Ragazzi, Sinigaglia, VIVO IN ITALIA, MEMO Comune di Modena http://istruzione.comune.modena.it/memo/
RISORSE ONLINE:
- https://www.raiscuola.rai.it/italianoperstranieri
- http://italianoperstranieri.loescher.it/
- https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/materie/italiano/
- https://www.mondadorieducation.it/italiano-per-stranieri/
- https://cidisonlus.org/strumenti_lavoro/13538-2/
- https://cpiapordenone.edu.it/didattica/fad-fruzione-a-distanza/materiali-didattici/
- https://www.comune.modena.it/memo/prodotti-editoriali/intercultura/allegati/italiano-uno.pdf/view
GIOCHI
- Cazzaniga, Baldi, L’ispettore ortografoni 5 voll, Erickson
- Il gioco dell’ABC lettere e immagini, Ravensburger
- LA TOMBOLA ILLUSTRATA, Eli Editore
- Macedonia, IL GRANDE GIOCO DEI VERBI, Eli Editore
- Memory Italia, Ravensburger
- Mollica, Ludolinguistica e glottodidattica, Guerra – Soleil
- Pallottini, De Luca, L’INVENTAFAVOLE
APPLICAZIONI PER LA DIDATTICA DIGITALE
- Ataya: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mindtek.ruah Le lezioni sono divise per
grandi temi (Accoglienza, scuola, salute, viaggio, cibo, festa, tempo libero, ecc.). Ogni sezione
contiene un video, cui seguono domande di comprensione, esercizi di produzione orale, lettura
e scrittura. E’ pensato per adulti stranieri, ma può essere utilizzato anche per la scuola
secondaria, scegliendo gli argomenti più adatti. - Edook: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pubcoder.edook&hl=it&gl=US è
una biblioteca digitale che raccoglie progetti per bambini e adolescenti, insegnanti, educatori,
studenti, creativi - Impara l’italiano: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.funeasylearn.italian&hl=it
Questa applicazione si può scaricare da cellulare o da tablet gratuitamente e contiene tre
sezioni:
– Alfabeto. Con esercizi di ascolto, riconoscimento lettere, completamento parole, vocali e
consonanti, ecc).
– Parole. Organizzate per campi semantici. C’è anche una sezione grammaticale.
– Frasi. Frasi semplici in diversi contesti.
Ogni sezione è suddivisa in sotto- sezioni e corredata di audio ed esercizi-gioco. - Impara l’italiano
Principianti: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gonliapps.italian.kids.learn.game&
hl=it&gl=US Questa app permette l’acquisizione di 1000 parole suddivise per categorie:
alfabeto, numeri verbi, colori, cibo, verdure, frutta, mezzi di trasporto, mesi, stagioni, ecc. con
semplici esercizi interattivi di ascolto, riconoscimento, scrittura.
GLOTTODIDATTICA E APPROFONDIMENTI
- De Mauro, Guida all’uso delle parole, Ed. Riuniti
- Diadori, Palermo, Troncarelli, Manuale di didattica dell’italiano – Corsi di lingua straniera e
supporti didattici, GUERRA - Balboni, Le sfide di Babele. Insegnare lingue nelle società complesse, UTET
- Favaro, Insegnare l’italiano agli alunni stranieri, La Nuova Italia
- Di Clemente, Vaccarelli, Quante parole. Laboratorio linguistico interculturale, marzo 2011, ANTHEA Edizioni per l’intercultura
- AA.VV., Sesamo: didattica interculturale, Giunti Scuola
- Daloiso, L’italiano con le fiabe. Costruire percorsi didattici per bambini stranieri, Guerra
- Enti certificatori dell’italiano L2, Sillabo di riferimento per i livelli di competenza in italiano L2, https://ditals.unistrasi.it/3/Bibliografie_e_Pubblicazioni.htm https://www.itals.it/corso-cedils https://www.unistrapg.it/sites/default/files/docs/certificazioni/bibliografia-cvcl.pdf
- MIUR, Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunne e alunni provenienti da contesti migratori, https://www.miur.gov.it/-/scuola-presentati-gli-orientamenti-interculturali-idee-e-proposte-per-l-integrazione-di-alunne-e-alunni-provenienti-da-contesti-migratori-bianchi-docu
- MIUR, Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/ALL.+Linee_guida_educazione_civica_dopoCSPI.pdf/8ed02589-e25e-1aed-1afb-291ce7cd119e?t=1592916355306
- https://eurydice.eacea.ec.europa.eu/, Rete di informazione ed analisi sulle politiche educative degli stati membri anche in tema di inserimento di alunni immigrati
- http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/index/