Vuoi fare volontariato nell’insegnamento dell’italiano per stranieri?

Piuculture è un’associazione di volontariato che si occupa di insegnamento dell’italiano per stranieri nelle scuole del Municipio II di Roma
Le nostre attività di volontariato si svolgono scuole pubbliche del Municipio II di Roma, supportando i docenti nell’insegnamento dell’italiano per stranieri, per favorire l’inclusione degli alunni che non conoscono la nostra lingua.
Se sei interessato e pensi, sulla base delle tue competenze ed esperienze, di poter aiutare i bambini stranieri nell’apprendimento della lingua italiana e nel processo di inserimento nella scuola puoi far parte dei nostri gruppi di lavoro.
I gruppi sono in genere composti da 2 o 3 volontari per garantire la continuità della relazione con gli studenti e, se necessario, un approccio personalizzato. Nella formazione dei team cerchiamo di tenere conto delle diverse esperienze e competenze dei volontari.
Lavoriamo organizzando nelle sedi delle scuole in orario scolastico:
- corsi di italiano per stranieri rivolti a piccoli gruppi di allievi con 2 incontri settimanali della durata massima di 2 ore ciascuno,
- interventi intensivi per alunni appena arrivati in Italia,
- corsi di italiano per stranieri dedicati ai familiari, generalmente in orari tardopomeridiani.
Se sei tirocinante DITALS o studente universitario partecipando alle nostre attività di volontariato puoi farti riconoscere il tirocinio o dei crediti formativi.
Piuculture, anche attraverso l’adesione alla Rete scuolemigranti, organizza all’inizio e nel corso dell’anno scolastico momenti di formazione per i soci volontari, e mette loro a disposizione adeguati supporti didattici.
Se vuoi saperne di più
Per svolgere attività di volontariato nell’insegnamento dell’italiano per stranieri a Roma scrivi a info@piuculture.it, allegando il tuo CV aggiornato e con oggetto della mail “RICHIESTA VOLONTARIO”. Verrai contattato per un incontro.