Assemblea nazionale Piuculture: traguardi e nuovi obiettivi

Si è tenuta il 6 aprile 2016 presso la Sala Starlin d’Intersos l’assemblea nazionale dell’Associazione Piuculture, nel corso della quale sono stati approvati il bilancio consuntivo 2015 e preventivo 2016.
L’incontro ha visto partecipazione delle socie, i soci e numerosi volontari e volontarie. “Scuola, comunicazione ed Intercultura sono i tre ambiti in cui statutariamente si sviluppa la nostra attività e che, con soddisfazione, possiamo registrare siamo riuscite a rendere sempre piu sinergici “ha sottolineato la presidente dell’Associazione Piuculture, Amalia Ghisani. “Le scuole richiedono la nostra collaborazione e la nostra professionalità, e questo è senz’altro un valore aggiunto”, ma si sta consolidando una progettualità più complessiva, che, accanto ai laboratori linguistici ci porta ad occuparci anche dell’accoglienza dei genitori stranieri,(mediatori linguistici, corsi li l2 per genitori, traduzione di materiali) e del rapporto con gli altri alunni delle classi ( proiezioni di film)
E’ sicuramente un percorso da irrobustire e generalizzare, ma rappresenta senz’altro una modalità pregiata di i collaborazione fra istituzione scolastica e privato sociale che Piuculture da sempre persegue. Molti soggetti, istituzionali e non , ci propongono partnership in progetti legati all’accoglienza e all’integrazione: l’ impegno nostro di quest’anno è però concentrato sulla realizzazione di una mostra fotografica che appunto abbiamo chiamato “ Piuculture” da realizzarsi in collaborazione con l’ISFCI e il CNR sulla realtà dell’immigrazione nel nostro territorio.