Rapporto nazionale 2013-2014 sugli alunni con cittadinanza non italiana
Il prof. Vincenzo Cesareo, segretario generale della fondazione ISMU, ha presentato nel corso del seminario organizzato dal Miur sul tema Le scuole multiculturali: promuovere e governare l’integrazione, i primi dati del rapporto annuale sugli alunni con cittadinanza non italiana che andrà in libreria nei prossimi giorni, elaborato appunto dall’Ismu e dal Miur.
“Gli alunni di cittadinanza non italiana sono oggi 803.000, ha precisato Cesareo,”aumentano quelli presenti nelle scuole superiori, i nati in Italia sono il 51,7% i neoarrivati il 4,9%, stanno aumentando coloro che si iscrivono negli istituti tecnici”. Si sta quindi registrando una progressiva stabilizzazione dei flussi migratori, permangono comunque difficoltà e disuguaglianze intollerabili negli itinerari scolastici degli stranieri rispetto agli autoctoni, pur registrando miglioramento dei risultati nel processo di apprendimento, tanto che sembra si stia consolidando una tendenza a un proseguimento del percorso d’istruzione. nell’ottica però di un policentrismo formativo.
Pubblichiamo l’abstract consegnato nel corso del seminario.