DIBATTITO 14 NOVEMBRE 2018: “CONOSCERE L’IMMIGRAZIONE. SPAZI E STRUMENTI PER UN DIBATTITO RAGIONATO”
Di immigrazione si parla moltissimo; si racconta nei modi più disparati. Eppure lascia sgomenti quanto si sia consolidato nel nostro paese, un senso comune “ostile” nei confronti dei migranti.
Quali ne sono le cause sociali e culturali? E’ ancora possibile tentare di costruire un’opinione pubblica consapevole, che non sia prigioniera di stereotipi e consenta l’affermazione di una società accogliente?
Quali possono essere gli strumenti, le politiche?
Sono le domande alla base del dibattito che si terrà il 14 NOVEMBRE alle h 17 all’asilo Macro di via Nizza , sala Cinema
e che offrirà, nella pluralità di competenze, l’opportunità di un approfondimento ragionato sul tema.
Introduce i lavori Nicoletta Del Pesco, vicepresidente di Piuculture e direttriceresponsabile del giornale online piuculture.it che, da anni, si misura sul terreno della comunicazione sociale sull’immigrazione.
Coordina: Marino Sinibaldi, direttore di Radio 3
Ne discutono: Michele Colucci, storico, saggista, ricercatore CNR
Annalisa Camilli, giornalista rivista Internazionale
Padre Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli
Giovanni Pompili, regista direttore Kino Produzioni